-
Il Plemmirio
Ecco qui una delle nostre “Collezioni”, serie di fotografie selezionate a tema! Il Plemmirio è riserva naturale e area marina protetta a due passi da Siracusa. Apprezzato per i fondali da chi fa immersioni sub, ha anche alcune spiaggiette e calette rocciose incantevoli. Il faro merita una visita, si trova in un luogo particolarmente suggestivo a picco sul mare… è sufficiente impostare “Capo Murro di Porco” sul vostro navigatore! Le foto (o le stampe) sono acquistabili dal sito del rispettivo autore. Vuoi proporre fotografie d’autore per questa o altre collezioni? Scrivici!
-
Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2016
Il cinquantaduesimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa è in programma dal 13 maggio al 26 giugno 2016, e vede quest’anno protagonisti: 1. Alcesti di Euripide dal 14 Maggio al 19 Giugno 2. Elettra di Sofocle dal 13 Maggio al 18 Giugno 3. Fedra di Seneca dal 23 al 26 Giugno >> REPORTAGE FOTOGRAFICO 2016 <<
-
Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2015
Il cinquantunesimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa è in programma dal 15 maggio al 28 giugno 2015, e vede quest’anno protagonista la “Trilogia del mare”: tre spettacoli teatrali ambientati nel cuore del mediterraneo, in cui risuonano storie di speranza e tragedia di persone che attraversano questo mare: Supplici di Eschilo, Ifigenia in Aulide di Euripide e Medea di Seneca. Quest’anno inizia il secondo secolo di attività drammaturgica per quello che rappresenta uno dei teatri più apprezzati a livello internazionale, una delle mete più ambite per i cultori del teatro all’aperto. Le tre tragedie si alterneranno a giorni alterni a partire da Venerdì 15. La Fondazione INDA…
-
Teatro Greco a Siracusa – Stagione 2014
E` iniziato il nuovo ciclo di rappresentazioni greche al Teatro Greco di Siracusa! E` il festival del centenario! L’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) ha infatti compiuto cent’anni lo scorso 16 Aprile. La manifestazione quest’anno viene accompagnata da una serie di eventi collaterali e da una ricca proposta culturale sui temi dell’arte drammaturgica. La stagione 2014 annovera un altro importante numero tondo, il 50. Ricorre infatti quest’anno il cinquantesimo ciclo di rappresentazioni, che dopo la partenza del 1913 e le interruzioni per le due grandi guerre mondiali, fino al 2000 hanno avuto sempre cadenza biennale, e solo da allora vengono riproposte annualmente. Il 50 Ciclo di Spettacoli Classici, è in…